Menu tabelle mnemonici SNOMED
Vengono impiegati per fornire un input alternativo al codice SNOMED dell'asse relativo.
Possono coesistere più codici mnemonici relativi ad uno
stesso codice SNOMED. In questo modo l'operatore è libero di utilizzare, per i codici
più ricorrenti, una sigla più facile da ricordare, senza vincolare gli altri utenti allo
stesso codice mnemonico, mentre per le ricerche e statistiche nel data base vengono
registrati codici univoci.
Mnemonici Procedure
I possibili ordinamenti sono per: codice mnemonico, codice SNOMED.
La struttura del record della tabella è il seguente :
1 |
MN_P_MN |
C |
40 |
Cod. mnemo procedura |
2 |
MN_P_COD |
C |
8 |
Codice procedura |
Mnemonici Topografie
I possibili ordinamenti sono per: codice mnemonico, codice SNOMED.
La struttura del record della tabella è il seguente :
1 |
MN_T_MN |
C |
40 |
Cod. mnemo topog. |
2 |
MN_T_COD |
C |
8 |
Codice topografia |
Mnemonici SNOMED X
I possibili ordinamenti sono per: codice mnemonico, codice SNOMED.
La struttura del record della tabella è il seguente :
1 |
MN_S3_MN |
C |
40 |
Cod. mnemo SNOMED |
2 |
MN_S3_CO |
C |
8 |
Codice SNOMED |
Mnemonici Espansioni
I possibili ordinamenti sono per: codice mnemonico, codice espansione.
La struttura del record della tabella è il seguente :
1 |
MN_EX_MN |
C |
40 |
Codice mn. espans. |
2 |
MN_EX_CO |
C |
8 |
Codice espansione |